SESTO SG – Si è svolto oggi (2 marzo), a poco più di 4 mesi dalla fondazione, il primo congresso cittadino dell’Unione degli Studenti di Sesto San Giovanni; la discussione è stata focalizzata sulla linea politica e organizzativa che si dovrà adottare nei prossimi mesi. In particolare, si è discusso del ruolo dell’associazione,…
iniziative
NON C’È PIÙ TEMPO! Due giorni studentesca di fondazione dell’Unione degli Studenti Milano. SABATO 15.00 – WORKSHOP: – Legge 62/2000 e Buono Scuola: perchè l’80% dei fondi lombardi per l’istruzione va alle scuole private. – Rapporto scuola-lavoro: gli studenti in stages vengono sfruttati e non fanno stages realmente formativi. – Expo…
Il coraggio di dire NO ALLA MAFIA
DOMENICA 23 GIUGNO H 18.00 @LatoB Proiezione del docufilm “Si può vincere. Il coraggio di dire no alla mafia. La storia di Ignazio Cutrò” Incontro-intervista con: – IGNAZIO CUTRO’, imprenditore edile di Bivona, che nel 1999 ha denunciato il racket, e presidente dell’Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia– MARIO MUSOTTO, documentarista…
25 aprile | La memoria è un ingranaggio collettivo
Su queste strade se vorrai tornare ai nostri posti ci ritroverai morti e vivi collo stesso impegno popolo serrato intorno al monumento che si chiama ora e sempre Resistenza. A 68 anni dal giorno della Liberazione di Milano dal giogo nazifascista, come circolo abbiamo deciso di aderire al corteo del…
Assemblea pubblica per il Referendum Studentesco nelle scuole e nelle università
È arrivato il momento di riprendere parola e di dire che non c’è più tempo. Di fronte ad una politica incapace di affrontare i problemi reali del Paese, il disagio sociale e i bisogni reali delle persone, vogliamo dare una lezione di democrazia. Per questo facciamo un referendum. Assemblea…
Free Minds Free Palestine Free World
Free Minds, Free Worlds: le guerre e i conflitti interni dilaniano popoli e Paesi di tutto il mondo e cambiano giorno dopo giorno la vita di milioni di adolescenti e giovani. La pace è una condizione essenziale perché si possa realizzare la possibilità di studiare anche in quelle zone del…
Verso il 16 marzo – per ricordare Dax
Il fascismo di oggi e quello di ieri sono manifestazione di una stessa logica: come riconoscerla? dove rintracciarla oggi? Il pericolo delle nuove destre è riconoscibile nel lungo elenco dei compagni caduti vittime di aggressioni e della repressione fascista. Quali sono i metodi repressivi usati dalle formazioni neofasciste? *Proiezione dei…
La mafia uccide, il silezio pure! PARLIAMONE nelle scuole!
Il silenzio è mafia!Se vuoi tenere un’assemblea sulla mafia nella tua scuola, raccontando le storie delle vittime, parlando della mafia al nord, e della mafia come fenomeno sociale, questo è l’evento che fa per te!E anche se sei interessato all’ambito dell’antimafia vieni per chiarirti le idee su come portare l’argomento…
Lab per un’AltraScuola – Laboratori per capire e per cambiare
Pensate alla scuola, ogni mattina vi alzate e ci andate, aprite il libro sul banco, a volte riuscite a seguire la lezione, spesso vi distraete per la noia di un professore che legge dal libro sempre con lo stesso tono di voce e se si ferma è solo per voltare…
Lab Diritto allo Studio – Laboratori per capire e per cambiare
Il diritto allo studio è quella strana cosa di cui spesso si sente parlare senza saper bene a cosa serve. Infatti esso, pur essendo garantito dalla Costituzione stessa, viene di fatto cancellato nella sua attuazione. E in Lombardia esso suona come un insulto a tutti gli studenti. Perché la quasi…